La delega di pagamento, a differenza della cessione del quinto, può essere erogata in presenza di una specifica convenzione operativa con l'azienda datrice di lavoro del dipendente - sia pubblica che privata - oppure verificando di volta in volta la disponibilità dell'azienda ad effettuare l'operazione.
In questa tipologia di prestito, il dipendente "delega" infatti il proprio datore di lavoro a trattenere mensilmente l'importo della rata da versare al finanziatore.
Il prestito con delega può affiancarsi ad una cessione del quinto per ottenere importi più elevati. Considerando che l'importo massimo della rata di una delegazione di pagamento, come di una cessione del quinto, è pari ad un quinto dello stipendio, la somma complessiva delle rate trattenute, non potrà superare il 40% della retribuzione.
Come per la cessione del quinto, la delega di pagamento prevede la sottoscrizione di una polizza impiego a garanzia che il prestito venga onorato anche in corso di cessazione del rapporto lavorativo del cliente e di una polizza vita che ha lo scopo di coprire il rischio della morte del soggetto finanziato prima del termine del finanziamento.
Il rimborso avverrà mediante trattenuta diretta della rata sulla busta paga da parte del datore di lavoro che la verserà all'ente erogante il finanziamento.
Vantaggi
Chi può richiedere la delegazione di pagamento
Possono richiedere un prestito con delega di pagamento tutti i dipendenti statali, la maggior parte dei dipendenti pubblici e i dipendenti privati titolari di un contratto a tempo indeterminato.
Sono esclusi da tale modalità di finanziamento i pensionati, gli enti pensionistici, infatti, hanno scelto di non accettare la trattenuta della doppia rata sulla pensione.
In conclusione la cessione del quinto, in combinazione con la delega di pagamento, è la soluzione per chi ha bisogno di un finanziamento e desidera avere la certezza di un rimborso controllato e sostenibile nel tempo senza il coinvolgimento di coobbligati.
SST Fin - Agenzia in attività finanziarie
P.I. 01267130316
Via Udine, 66
34071 Cormons (GO)
Telefono: 04811906765
Lunedì-Venerdì:
09:00 - 13:00 | 14:30 - 18:30
Sabato-Domenica: chiuso
INFORMAZIONI TRASPARENTI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali o per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al modulo denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai consumatori” disponibile presso SSTfin - Agenzia in attività finanziaria, iscritto all’albo degli Agenti in Attività Finanziaria tenuto dall’OAM al n. A16213, con sede legale ed operativa in Via Udine, n. 66, 34071 Cormons (GO) - P.I 01267130316 - iscritto al RUI al n. E000741494 - REA N. GO-212821
SSTfin - Agenzia in attività finanziaria opera in qualità di agente della Sigla S.r.l. - Reg. Imprese TV, cod. fisc., part. IVA 03951740269 - REA TV 311003 Capitale Sociale 600.000,00 euro i.v. - Iscrizione Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art.106 TUB con n. 88 (codice meccanografico 33023).