Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Salva-Casa, fortemente voluto dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. L’obiettivo è regolarizzare gli edifici “ostaggio” di una normativa frammentata e rigida che ne ostacola la commerciabilità e talora preclude l’accesso a mutui, sovvenzioni e contributi.
Il decreto interviene solo nelle casistiche di minore gravità, incidendo sulle cosiddette lievi difformità. In particolare:
Il Comune potrà, però, subordinare il rilascio del permesso/Scia in sanatoria all’esecuzione di interventi per rendere l’opera conforme alla normativa tecnica, edilizia, igienico sanitaria. In questi casi è previsto il pagamento del triplo del contributo di costruzione. Per gli immobili con vincoli paesaggistici sopravvenuti sarà possibile chiedere una valutazione previa presentazione dell’autorizzazione paesaggistica.
SST Fin - Agenzia in attività finanziarie
P.I. 01267130316
Via Udine, 66
34071 Cormons (GO)
Telefono: 04811906765
Lunedì-Venerdì:
09:00 - 13:00 | 14:30 - 18:30
Sabato-Domenica: chiuso
INFORMAZIONI TRASPARENTI
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali o per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento al modulo denominato “Informazioni Europee di Base sul Credito ai consumatori” disponibile presso SSTfin - Agenzia in attività finanziaria, iscritto all’albo degli Agenti in Attività Finanziaria tenuto dall’OAM al n. A16213, con sede legale ed operativa in Via Udine, n. 66, 34071 Cormons (GO) - P.I 01267130316 - iscritto al RUI al n. E000741494 - REA N. GO-212821
SSTfin - Agenzia in attività finanziaria opera in qualità di agente della Sigla S.r.l. - Reg. Imprese TV, cod. fisc., part. IVA 03951740269 - REA TV 311003 Capitale Sociale 600.000,00 euro i.v. - Iscrizione Albo Unico degli Intermediari Finanziari ex art.106 TUB con n. 88 (codice meccanografico 33023).