Modello 730/2024

Novità: dal precompilato alla dichiarazione semplificata.


In merito alla dichiarazione dei redditi con l'art 1 del Decreto Legislativo semplificazioni fiscali si prevedono cambiamenti per i contribuenti titolari di reddito di lavoro dipendente e di pensione.


Da quest’anno la dichiarazione dei redditi sarà elaborata online tramite un percorso guidato.

Tutte le informazioni  relative ai redditi trasmessi con le certificazioni uniche, alle spese che danno diritto a bonus fiscali  ecc., saranno inviate automaticamente all’Agenzia.


Il contribuente potrà verificare, ed eventualmente integrare, le informazioni di dettaglio proposte nell’applicativo web dedicato alla dichiarazione precompilata, che non richiede l’individuazione dei campi del modello dichiarativo, e con un linguaggio semplificato.


Progressivamente, negli anni successivi, le informazioni in possesso dell'amministrazione finanziaria saranno rese disponibili anche tramite i soggetti delegati che potranno confermarli o modificarli ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi.


Le disposizioni saranno attuate a seguito di decreto ministeriale contenente le modalità tecniche per consentire al contribuente, a decorrere in via sperimentale da maggio 2024, e ai soggetti delegati, negli anni successivi, di accedere ai dati da confermare o modificare.


Utilizzare la nuova precompilata, in luogo di quella tradizionale, sarà una decisione su base volontaria.

Si attende quindi il provvedimento attuativo con le regole per la nuova dichiarazione semplificata per pensionati e dipendenti.


18 aprile 2025
Lo staff di SSTFin augura a tutti una Buona Pasqua.
11 febbraio 2025
Cosa sono e dove si trovano
3 febbraio 2025
via libera della Commissione Europea