Mutuo prima casa

Copertura garanzia pubblica.

Nel 2024 il bonus mutuo prima casa spetta non solo ai giovani under 36 ma anche alle famiglie numerose: per entrambi c’è diritto all’accesso prioritario al Fondo Consap. La copertura della garanzia pubblica è pari all’80% della quota capitale del finanziamento per i giovani, mentre per le famiglie numerose si può arrivare fino al 90%. 


Le novità sono previste all’articolo 1 commi da 7 a 13 della Manovra (Legge n. 213/2023), che ha modificato le agevolazioni di cui all’articolo 64, comma 3, del DL n.73/2021 estendendo il diritto alla garanzia alle famiglie numerose con ISEE fino a 50mila euro in base al numero di figli, fino al 31 dicembre 2024.


CONDIZIONI

Le condizioni per beneficiare della maxi garanzia dello Stato e accedere a un mutuo a condizioni agevolate:

-         avere un'età inferiore ai 36 anni 

-         disporre di un ISEE non superiore ai 40.000 euro,

-         Coppie sposate o conviventi da almeno 2 anni, in cui almeno uno dei componenti non abbia superato i 35 anni

-         Genitori single con figli minori

-          Inquilini di case popolari (alloggi di proprietà degli istituti autonomi case popolari)


Inoltre con il Fondo di garanzia è previsto un tasso d’interesse calmierato: il tasso effettivo globale (TEG) applicato al mutuo, infatti, non deve essere superiore al tasso effettivo globale medio (TEGM) pubblicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.

18 aprile 2025
Lo staff di SSTFin augura a tutti una Buona Pasqua.
11 febbraio 2025
Cosa sono e dove si trovano
3 febbraio 2025
via libera della Commissione Europea